I genitori dovrebbero portare il bambino dal dentista per una prima visita dall’età di 1 anno, a meno che il pediatra non ritenga necessaria una visita precedentemente. Successivamente i bambini dovranno essere controllati dal dentista pediatrico ogni 6 o 12 mesi in modo tale da monitorare l’igiene orale, la dieta e lo sviluppo dell’intera bocca.
I denti da latte sono importanti principalmente perché conservano lo spazio per i successivi denti permanenti, che cominciano ad erompere intorno all’età di 6 anni. Inoltre denti da latte, gengive e lingua sono importanti non solo per la funzione masticatoria ma anche perché intervengono nella crescita della mandibola e della mascella e nella corretta eruzione dei denti permanenti.
I denti da latte per di più sono una chiave importante nel corretto sviluppo del linguaggio e della fonazione, oltre che a dare, se correttamente sviluppati, una buona immagine di sé
I bambini sono molto nervosi durante l’eruzione dei denti da latte. I genitori possono alleviare il dolore cercando di distrarre il bambino con diverse attività o facendogli mordere e masticare appositi giochini ripieni di liquido che devono essere lasciati nel freezer prima di essere usati. La sensazione di freddo infatti allevia il disagio e riduce lo stato di irritazione.
Lo spazzolino elettrico presenta alcuni vantaggi rispetto a quello manuale. Sicuramente tra questi il fatto che spazzola un maggior numero di volte per secondo e di conseguenza è più efficace per il tempo che viene usato. È utile ricordare che normalmente bisogna spazzolare i denti per circa 2 minuti mentre la maggior parte delle persone spazzola mediamente 30 secondi.
Le sigillature dentali rappresentano insieme alla somministrazione del fluoro, uno dei principali trattamenti in termini di prevenzione dentale. La funzione delle sigillature è di proteggere i denti dalla formazione della carie e devono essere effettuate non appena i denti posteriori sono completamente erotti nel cavo orale.